Compilare file java
Iniziamo da qui
Per Windows (Windows 10):
Installazione di java:
Installazione di java:
Scaricare il jdk dal sito di Oracle (https://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/index.html) selezionando quello relativo a Windows (x86 per Windows a 32bit, x64 per Windows a 64bit).
- Durante l'installazione l'unico vero componente essenziale è il Development Tools: il resto sta a voi se decidere di installarlo oppure no.
Impostazione delle variabili d'ambiente:
Impostazione delle variabili d'ambiente:
- Per prima cosa, rechiamoci sulla cartella dove abbiamo appena installato il jdk e copiamo l'indirizzo della cartella bin (per esempio C:\Program Files\Java\jdk1.8.0_74\bin).
- A questo punto apriamo il menù start, digitiamo "modifica variabili di ambiente relative al sistema" e premiamo invio. Nella finestra che si apre clicchiamo su "Variabili d'ambiente".
- Sia nelle variabili dell'utente sia in quelle di sistema eliminiamo la variabile "PATH".
- Ora creiamo una nuova variabile di sistema, facendo clic su "Nuova...".
- Nel campo nome digitiamo "PATH", mentre nel campo valore l'indirizzo della cartella bin copiato precedentemente (nel mio caso, C:\Program Files\Java\jdk1.8.0_74\bin).
- Facciamo clic su "Ok".
- Creiamo un'altra variabile di sistema, questa volta chiamandola "CLASSPATH" e nel campo valore digitiamo "." (punto). Anche qui facciamo click su "Ok".
- Clicchiamo nuovamente su "Ok".
Comandi da terminale per la compilazione:
Comandi da terminale per la compilazione:
Partiamo dal presupposto che abbiamo salvato il file "Esempio.java" sul desktop. Allora, apriamo il terminale di Windows e successivamente digitiamo:
- cd Desktop
Questo perché dobbiamo spostarci sulla cartella desktop, dal momento che quando apriamo il terminale ci ritroviamo sulla cartella utente. Poi segue:
- javac Esempio.java
Questo è il comando che compila il file java. Se non ci sono errori nel codice, verrà creato un file con estensione .class nella stessa cartella dove è presente il relativo file java. Se invece ci dovessero essere errori, nel terminale comparirà l'errore riscontrato. Una volta che abbiamo il file java e il file class, digitiamo per eseguire il programma:
- java Esempio
Altro esempio: ho il file "Prova.java" salvato nella cartella "Esercizi" che si trova in "Documenti". Allora nel terminale dovrò fare:
- cd Documenti
- cd Esercizi
- javac Prova.java
- java Prova
Per Linux (Linux Mint 17.3):
Installazione di java:
Andare nel terminale di linux e digitare la seguente stringa:
- sudo apt-get install openjdk-7-jdk openjdk-7-jre
Vi chiederà la password: mettetela. Dopodiché per controllare eventuali aggiornamenti diamo un:
- sudo apt-get update
Comandi da terminale per la compilazione:
Sono gli stessi di Windows. Per spostarsi nella cartella:
- cd NomeCartella
Per compilare ed eseguire:
- javac NomeFile.java
- java NomeFile