Struttura

Ecco i contenitori.

Nel nostro esempio abbiamo la classe "Esempio" che contiene tre metodi: main, CalcoloSomma e StampaParola. Il main è il metodo principale che ogni programma deve avere per funzionare.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

import java.util.*;

public class Esempio {

     public static Scanner in = new Scanner(System.in);

     public static void main(String args[ ]){

           int a, b, s;

           a = in.nextInt( );

           b = in.nextInt( );

           s = CalcoloSomma(a,b);

           System.out.println("La somma vale: " + s);

           StampaParola( );

     }

     public static int CalcoloSomma(int a, int b){

          return a + b;

     }

     public static void StampaParola( ){

         String parola = in.next( );

         System.out.println(parola); 

     }

}

Una classe è un aggregato di dati, funzioni e altre classi. Può essere anche visto come un contenitore in termini di visibilità.

Spiegazione dettagliata del codice:

importa tutto ciò che è presente nel package util

inizio classe "Esempio"

variabile globale che permettere l'input

inizio programma principale

dichiarazione delle variabili

prendo in input il primo numero

prendo in input il secondo numero

chiamo il metodo "CalcolaSomma" e restituisco il risultato

in output do "La somma vale: " seguito dal valore della somma

chiamo il metodo "StampaParola"

fine del programma principale

inizio metodo "CalcoloSomma"

restituisce la somma

fine del metodo "CalcoloSomma"

inizio metodo "StampaParola"

input di una parola (non una frase)

output della parola appena inserita

fine del metodo "StampaParola"

fine della classe "Esempio"

Restituire oppure no?

Prendiamo in esame il metodo "StampaParola": è void. Questo significa che non restituisce niente, infatti non è un caso che alla fine del metodo non ci sia il return. Qualsiasi tipo di metodo può ricevere dei parametri, ma il void non può restituire nulla. Anche il main è un void. Mentre se prendiamo in esame il metodo "CalcoloSomma" scopriamo che è int: questo vuol dire che restituisce un integer (numero intero). Intuiamo quindi che è possibile restituire anche float, double, char, String.... a seconda dei casi.

Visibilità

javaperstudenti.webnode.it
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia